Chat with us, powered by LiveChat

Regolamento Napoli -
Piccoli ARTisti 7/9 anni e ragazzi 10/13 anni

1 – Il corso annuale prevede 64 ore di frequenza. Il corso Piccoli ARTisti è dedicato a bambini tra i 7 e i 9 anni di età. Il corso Ragazzi è dedicato a ragazzi tra i 10 e i 13 anni di età. Le fasce orarie di lezione saranno le seguenti:

  • Piccoli ARTisti: il Sabato dalle 10:30 alle 12:30;
  • Ragazzi: classe 1 il Lunedì dalle 17:00 alle 19:00, classe 2 il Venerdì dalle 17:00 alle 19:00, classe 3 (avanzato) il Sabato dalle 15:00 alle 17:00, classe 4 il Sabato dalle 17:30 alle 19:30;

2 – Il corso è a pagamento per poter coprire le spese di gestione del corso, le spese per i docenti e per la segreteria.

3 – Si richiede all’atto di iscrizione di prendersi l’impegno di frequentare l’intero anno accademico (Ottobre – Maggio). Il socio che intenda ritirarsi deve darne preavviso alla segreteria entro l’ultima settimana del mese antecedente l’interruzione del corso.

4 – Entro la prima lezione di ogni mese l’allievo dovrà pagare il contributo associativo mensile. Sono previste nr. 4 lezioni mensili, per un totale di 32 lezioni per annualità di corso. Qualora il calendario preveda un numero inferiore di lezioni in un dato mese (a causa di festività), tali lezioni sono già state ridistribuite durante l’anno in mesi che da calendario hanno 5 lezioni, oppure in coda all’anno.

5 – I contributi associativi da versare mensilmente per poter prendere parte ai corsi sono stati pattuiti come segue:

  • 90€ per ogni mensilità (da Ottobre a Maggio).

6 – Gli orari di entrata e uscita vanno rispettati. In caso di ritardo in entrata o anticipo in uscita si prega di non superare il quarto d’ora e di preavvisare sempre la segreteria.

7 – Ogni assenza deve essere comunicata almeno il giorno precedente, quando possibile, in modo da non creare disagi ai colleghi di studio e ai docenti.

8 – Durante ogni lezione si chiede di portare sempre il materiale didattico richiesto.

9 – Qualsiasi comunicazione alla segreteria dovrà avvenire di persona, o in alternativa chiamando il 347 627 6402 o tramite messaggio (SMS o WhatsApp) al medesimo numero.